"Ouverture"
Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci
"Cosa dice, il nostro Duca qui vicino" (Tarabotto)
Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Giorgio Tadeo, Carlo Franci
"Perché dal tuo seno bandire la sposa" (Isabella)
Emilia Cundari, Carlo Franci, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai
"Sì, egli è vero, è il Duca al certo" (Tarabotto, Isabella)
Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Emilia Cundari, Giorgio Tadeo, Carlo Franci
"Ebben, che nascondi a Tarabotto?" (Tarabotto, Isabella)
Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Giorgio Tadeo, Carlo Franci, Emilia Cundari
"Qual tenero diletto amare un vago oggetto" (Bertrando)
Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Fernando Jacopucci
"Né pon due lustri ancora cancellarmi" (Bertrando, Ormondo, Batone, Tarabotto, Isabella)
Emilia Cundari, Paolo Montarsolo, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Sergio Pezzetti, Giorgio Tadeo, Carlo Franci, Fernando Jacopucci
"Una voce m'ha colpito" (Batone)
Carlo Franci, Paolo Montarsolo, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai
"Signora, il Duca or or dalle miniere" (Tarabotto, Bertrando, Isabella)
Fernando Jacopucci, Giorgio Tadeo, Carlo Franci, Emilia Cundari, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai
"Quel sembiante, quello sguardo" (Bertrando, Tarabotto, Isabella)
Fernando Jacopucci, Emilia Cundari, Giorgio Tadeo, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci
"Io vedo che importuna signor v'è la mia presenza" (Isabella, Bertrando, Tarabotto)
Emilia Cundari, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Fernando Jacopucci, Giorgio Tadeo
"Oh la impressione è fatta, e sembra in bene" (Tarabotto, Bertrando, Ormondo, Batone)
Carlo Franci, Fernando Jacopucci, Paolo Montarsolo, Sergio Pezzetti, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Giorgio Tadeo
"Tu mi conosci e sai che a me non si contrasta" (Ormondo, Batone, Tarabotto)
Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Sergio Pezzetti, Carlo Franci, Giorgio Tadeo, Paolo Montarsolo
"Va taluno momento che nipote non avete" (Batone, Tarabotto)
Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Giorgio Tadeo, Paolo Montarsolo
"E' deciso. Costoro, un gran sospetto" (Tarabotto, Isabella, Bertrando, Ormondo)
Sergio Pezzetti, Giorgio Tadeo, Carlo Franci, Fernando Jacopucci, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Emilia Cundari
"Al più dolce e caro oggetto" (Isabella, Bertrando, Tarabotto)
Giorgio Tadeo, Carlo Franci, Fernando Jacopucci, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Emilia Cundari
"Tacita notte amica" (Batone)
Carlo Franci, Paolo Montarsolo, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai
"Perché con queste spoglie vestita or mi bramate?" (Isabella, Tarabotto, Bertrando, Ormondo, Batone)
Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Giorgio Tadeo, Emilia Cundari, Sergio Pezzetti, Fernando Jacopucci, Paolo Montarsolo
"Coraggio Batone, ci va la tua pelle" (Batone, Ormondo, Bertrando, Isabella, Tarabotto)
Emilia Cundari, Giorgio Tadeo, Sergio Pezzetti, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Paolo Montarsolo, Carlo Franci, Fernando Jacopucci