"Cinque... Dieci... Venti... Trenta" (Figaro, Susanna)
"Bravo, signor padrone" - "Se vuol ballare" (Figaro, Bartelo, Marcellina)
"La vendetta" (Bartolo, Marcellina)
"Via, resti servita" (Marcellina, Susanna, Cherubino)
"Non so più cosa son" (Cherubino, Susanna, Conte, Basilio)
"Cosa sento! Tosto andate" (Conte, Basilio, Susanna, Cherubino, Figaro)
"Porgi amor" (Contessa, Susanna, Figaro, Cherubino)
"Voi che sapete" (Cherubino, Contessa, Susanna)
"Venite, inginocchiatevi" (Susanna, Contessa, Cherubino, Conte)
"Susanna, or via, sortite" (Conte, Contessa)
"Aprite, presto aprite" (Susanna, Cherubino)
"Tutto è come il lasciai" (Conte, Contessa)
"Esci omai, garzon malnato" (Conte, Contessa, Susanna)
"Signori, di fuori" (Figaro, Conte, Susanna, Contessa, Antonio)
"Voi signor, che giusto siete" (Marcellina, Basilio, Bartolo, Conte, Contessa, Susanna, Figaro)
"Che imbrazzo è mai questo!" (Conte, Contessa, Susanna)
"Crudel! Perché finora" (Conte, Susanna, Figaro)
"Hai giá vinta la causa!" (Conte, Curzio, Marcellina, Figaro, Bartolo)
"Riconosci in questo amplesso" (Conte, Curzio, Marcellina, Figaro, Bartolo, Barbarina)
Curzio, Cesare Siepi, Hilde Rössel-Majdan, Erich Kleiber, Alfred Poell, Barbarina, Vienna Philharmonic, Fernando Corena
"E Susanna non vien" - "Dove sono i bei momenti" (Contessa, Antonio, Conte)
"Cosa mi narri? Canzonetta sull'aria" (Contessa, Antonio, Conte, Susanna, Barbarina, Cherubino)
"Ecco la marcia" (Figaro, Susanna, Conte, Contessa)
"L'ho perduta, me meschina!" (Barbarina, Figaro, Marcellina)
Vienna Philharmonic, Barbarina, Hilde Rössel-Majdan, Cesare Siepi, Erich Kleiber
"Il carpo e la capretta" (Marcellina, Barberina, Figaro, Basilio, Bartolo)
"Tutto è disposto... Aprite un po' quegl' occhi" (Figaro, Susanna, Marcellina, Contessa)
"Giunse affin il momento... Deh vieni, non tardar" (Susanna, Figaro, Contessa)
"Pian pianin le andrò più presso" (Cherubino, Contessa, Conte, Susanna)
"Gente, gente! All'armi, all'armi!" (Conte, Figaro, Basilio, Curzio, Bartolo, Antonio)