- SCELTA DELLA REDAZIONE
- 2008 · 15 tracce · 34 min
Pictures at an Exhibition
Serie di vivide immagini sonore, Quadri di un’esposizione è un tributo musicale a Viktor Hartmann, architetto, pittore e intimo amico di Modest Mussorgsky morto improvvisamente nel 1873, a soli 39 anni. La mostra commemorativa allestita all’Accademia Russa di Belle Arti di San Pietroburgo ispirò il compositore nella creazione di un lavoro in suo onore. Scritto nel 1874 per pianoforte, il percorso immaginario è oggi meglio conosciuto nella trascrizione di Maurice Ravel per orchestra del 1922, anche se ne esistono molti altri arrangiamenti. I movimenti ‘Promenade’, che collegano i quadri del titolo, rappresentano lo spostamento da un dipinto al successivo. Se svariate sezioni – tra le quali, ‘Catacombe’ e ‘Il vecchio castello’, che nella suddetta orchestrazione presenta una sinistra parte solista di sassofono – hanno un’atmosfera cupa e tetra, un leggero sollievo fa la propria comparsa con ‘Tuileries’ (che descrive una gioiosa baruffa tra bambini), ‘Balletto dei pulcini nei loro gusci’ e ‘Mercato di Limoges’. ‘Gnomus’ e ‘La capanna di Baba Yaga’ – dove viene evocata la popolare strega del folklore russo – introducono inoltre personaggi fiabeschi. Con il suono delle campane all’interno dell’imponente torre, ‘La grande porta di Kiev’ della conclusione rappresenta il transito di una processione attraverso l’ingresso cerimoniale della città progettato dall’artista scomparso.
- 1991 · 31 tracce · 1 h 7 min