Track
Time
"Serenate il mesto ciglio" (Coro, Elvira, Zulma, Haly)
Orchestra della RAI di Milano, Nino Sanzogno, Coro della Rai di Milano, Valerio Meucci, Rena Gary Falachi, Vittoria Palombini
"Delle donne l'arroganza" (Mustafa, Zulma, Haly, Elvira)
Orchestra della RAI di Milano, Rena Gary Falachi, Mario Petri, Valerio Meucci, Nino Sanzogno, Vittoria Palombini
"Il mio schiavo" (Mustafa, Haly)
Nino Sanzogno, Orchestra della RAI di Milano, Valerio Meucci, Mario Petri
"Contenta quest'alma" (Lindoro, Mustafa)
Nino Sanzogno, Mario Petri, Orchestra della RAI di Milano, Alvino Misciano
"Se inclinassi" (Lindoro, Mustafa)
Orchestra della RAI di Milano, Mario Petri, Nino Sanzogno, Alvino Misciano
"Quanta roba! quanti schiavi!" (Coro, Isabella, Haly, Taddeo)
Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Orchestra della RAI di Milano, Valerio Meucci, Sesto Bruscantini, Coro della Rai di Milano
"Ah! Isabella, siam giunti a mal partito" (Taddeo, Isabella)
Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Sesto Bruscantini, Orchestra della RAI di Milano
"Ai capricci della sorte" (Taddeo, Isabella)
Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Sesto Bruscantini, Orchestra della RAI di Milano
"Ah! No, per sempre uniti" (Isabella, Taddeo)
Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Orchestra della RAI di Milano, Sesto Bruscantini
"Viva, viva il flagel delle donne" (Coro, Haly, Mustafa)
Orchestra della RAI di Milano, Mario Petri, Nino Sanzogno, Coro della Rai di Milano, Valerio Meucci
"O! Che muso" (Isabella, Mustafa)
Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Mario Petri, Orchestra della RAI di Milano
"Vo' star con mia nipote" (Taddeo, Haly, Mustafa, Isabella)
Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Valerio Meucci, Mario Petri, Sesto Bruscantini, Orchestra della RAI di Milano
"Pria di dividerci da voi signore" (Elvira, Zulma, Lindoro)
Orchestra della RAI di Milano, Rena Gary Falachi, Nino Sanzogno, Vittoria Palombini, Alvino Misciano
"Confusi e stupidi incerti" (Mustafa, Elvira, Zulma, Isabella, Haly, Lindoro)
Valerio Meucci, Rena Gary Falachi, Mario Petri, Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Vittoria Palombini, Orchestra della RAI di Milano, Alvino Misciano
"Dite, chi e quella femmina?" (Mustafa, Isabella, Elvira, Zulma, Lindoro, Haly, Taddeo)
Valerio Meucci, Orchestra della RAI di Milano, Rena Gary Falachi, Sesto Bruscantini, Mario Petri, Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Vittoria Palombini, Alvino Misciano
"Nella testa ho un campanello" (Elvira, Zulma, Isabella, Mustafa)
Mario Petri, Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Vittoria Palombini, Orchestra della RAI di Milano, Rena Gary Falachi
"Uno stupido, uno stolto" (Coro, Elvira, Zulma, Haly)
Valerio Meucci, Vittoria Palombini, Rena Gary Falachi, Coro della Rai di Milano, Orchestra della RAI di Milano, Nino Sanzogno
"Amiche, andate a dir all'italiana" (Mustafa, Zulma, Elvira, Haly)
Rena Gary Falachi, Orchestra della RAI di Milano, Mario Petri, Nino Sanzogno, Valerio Meucci, Vittoria Palombini
"Ah! Se da solo a sola" (Mustafa, Taddeo)
Nino Sanzogno, Orchestra della RAI di Milano, Mario Petri, Sesto Bruscantini
"Viva il grande Kaimakan" (Coro, Taddeo, Mustafa)
Nino Sanzogno, Coro della Rai di Milano, Orchestra della RAI di Milano, Mario Petri, Sesto Bruscantini
"Ho un gran peso sulla testa" (Taddeo)
Nino Sanzogno, Sesto Bruscantini, Orchestra della RAI di Milano
"Dunque a momenti il signor Mustafa" (Isabella, Lindoro, Elvira, Zulma)
Vittoria Palombini, Orchestra della RAI di Milano, Rena Gary Falachi, Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Alvino Misciano
"Guarda, guarda" (Isabella, Mustafa, Taddeo, Lindoro)
Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Sesto Bruscantini, Orchestra della RAI di Milano, Mario Petri, Alvino Misciano
"Io non rsisto piu" (Mustafa, Lidoro)
Orchestra della RAI di Milano, Nino Sanzogno, Mario Petri, Alvino Misciano
"Ti presento di mia man" (Mustafa, Isabella, Taddeo, Lindoro)
Orchestra della RAI di Milano, Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Mario Petri, Sesto Bruscantini, Alvino Misciano
"Con tutta la sua boria" (Haly)
Valerio Meucci, Orchestra della RAI di Milano, Nino Sanzogno, Coro della Rai di Milano, Teresa Berganza, Mario Petri, Rena Gary Falachi
"E tu speri di togliere Isabella" (Taddeo, Mustafa, Lindoro)
Nino Sanzogno, Orchestra della RAI di Milano, Sesto Bruscantini, Mario Petri, Alvino Misciano
"E puo la tua padrona" (Haly, Zulma, )
Nino Sanzogno, Orchestra della RAI di Milano, Vittoria Palombini, Valerio Meucci
"Pronti abbiamo e ferri e mani" (Coro, Isabella)
Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Coro della Rai di Milano, Orchestra della RAI di Milano
"Amici in ogni evento" (Coro, Isabella)
Coro della Rai di Milano, Orchestra della RAI di Milano, Teresa Berganza, Nino Sanzogno
"Pensa alla patria" (Coro, Isabella)
Coro della Rai di Milano, Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Orchestra della RAI di Milano
"Qual piacer!" (Coro, Isabella)
Orchestra della RAI di Milano, Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Coro della Rai di Milano
"Che bel cor ha costei!" (Coro, Isabella)
Orchestra della RAI di Milano, Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Coro della Rai di Milano, Mario Petri, Rena Gary Falachi
"Dei Pappataci s'avanza il coro" (Lindoro, Mustafa, Taddei, Coro)
Orchestra della RAI di Milano, Mario Petri, Taddei, Coro della Rai di Milano, Nino Sanzogno, Alvino Misciano
"Non sei tu il grado eletto" (Isabella, Mustafa, Lindoro, Taddeo)
Mario Petri, Sesto Bruscantini, Orchestra della RAI di Milano, Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Alvino Misciano
"Di veder" (Isabella, Mustafa, Lindoro, Taddeo)
Sesto Bruscantini, Orchestra della RAI di Milano, Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Mario Petri, Alvino Misciano
"Son l'aure seconde" (Coro, Lindoro, Isabella, Taddeo, Mustafa)
Mario Petri, Orchestra della RAI di Milano, Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Sesto Bruscantini, Coro della Rai di Milano, Alvino Misciano
"Mio signore" (Zulma, Haly, Mustafa, Isabella, Elvira, Lindoro, Taddeo)
Valerio Meucci, Sesto Bruscantini, Mario Petri, Vittoria Palombini, Orchestra della RAI di Milano, Rena Gary Falachi, Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Alvino Misciano
"Sposa mia" (Zulma, Haly, Mustafa, Isabella, Elvira, Lindoro, Taddeo)
Valerio Meucci, Rena Gary Falachi, Teresa Berganza, Nino Sanzogno, Orchestra della RAI di Milano, Mario Petri, Sesto Bruscantini, Vittoria Palombini, Alvino Misciano