Preludio (Allegro - Larghetto - Allegretto)
No. 1, Coro d'introduzione, "Bel conforto al mietitore" (Giannetta, Chorus)
Angela Vercelli, Tullio Serafin, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Gianandrea Gavazzeni, Coro de Milano della RAI, Bruna Rizzoli, Orchestra Italiana, Norberto Mola
Cavatina, "Quanto è bella, quanto è cara!" (Nemorino)
"Chi la mente mi rischiara?" (Nemorino, Giannetta, Chorus)
"Benedette queste carte!" (Adina, Giannetta, Chorus)
Cavatina, "Della crudele Isotta" (Adina, Giannetta, Nemorino, Chorus)
Cavatina marziale, "Come Paride vezzoso" (Belcore, Adina, Giannetta, Nemorino, Chorus)
Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Rosanna Carteri, Tullio Serafin, Rolando Panerai, Angela Vercelli, Luigi Alva, Coro de Milano della RAI, Bruna Rizzoli, Alda Noni, Gianandrea Gavazzeni, Norberto Mola, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Cesare Valletti, Afro Poli
"Or se m'ami, com'io t'amo" (Belcore, Adina, Nemorino, Giannetta, Chorus)
Rolando Panerai, Angela Vercelli, Rosanna Carteri, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Luigi Alva, Tullio Serafin, Gianandrea Gavazzeni, Bruna Rizzoli, Alda Noni, Norberto Mola, Coro de Milano della RAI, Afro Poli, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Cesare Valletti
Recitativo, "Intanto, o mia ragazza" (Belcore, Adina, Nemorino, Giannetta, Chorus)
No. 2, Scena e Duetto, "Chiedi all'aura lusinghiera … Per guarir da tal pazzia" (Adina, Nemorino)
No. 3, Coro, "Che vuol dire codesta suonata?" (Chorus)
Cavatina, "Udite, udite, o rustici" (Dulcamara, Chorus)
No. 4, Recitativo, "Ardir! ha forse il cielo" (Nemorino, Dulcamara)
Scena e Duetto, "Voglio dire … lo stupendo elisir che desta amore … Obbligato, ah! si, obbligato" (Nemorino, Dulcamara)
No. 5, Recitativo, "Caro elisir! sei mio!" (Nemorino, Adina)
Duetto, "La rà, la rà, la lera! … Non so se è finta o vera" (Nemorino, Adina)
Terzetto, "Tran tran … Ebben, gentil sergente" (Belcore, Adina, Nemorino)
Quartetto, "Signor sargente, di voi richiede la vostra gente" (Giannetta, Belcore, Nemorino, Adina, Chorus)
Luigi Alva, Rolando Panerai, Angela Vercelli, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Rosanna Carteri, Tullio Serafin, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Norberto Mola, Coro de Milano della RAI, Gianandrea Gavazzeni, Alda Noni, Bruna Rizzoli, Cesare Valletti, Afro Poli
"Adina, credimi, te me scongiuro" (Nemorino, Belcore, Adina, Giannetta, Chorus)
Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Rosanna Carteri, Luigi Alva, Rolando Panerai, Angela Vercelli, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Tullio Serafin, Bruna Rizzoli, Norberto Mola, Gianandrea Gavazzeni, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Alda Noni, Coro de Milano della RAI, Cesare Valletti, Afro Poli
"Andiam, Belcore" (Adina, Nemorino, Giannetta, Belcore, Chorus)
Rolando Panerai, Angela Vercelli, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Luigi Alva, Rosanna Carteri, Tullio Serafin, Alda Noni, Gianandrea Gavazzeni, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Norberto Mola, Bruna Rizzoli, Coro de Milano della RAI, Afro Poli, Cesare Valletti
No. 6, Coro, "Cantiamo, facciam brindisi" (Chorus, Belcore, Adina, Dulcamara, Giannetta)
Barcarola, "Io son ricco, e tu sei bella" (Dulcamara, Adina, Belcore, Giannetta, Chorus)
Giuseppe Taddei, Tullio Serafin, Rolando Panerai, Angela Vercelli, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Rosanna Carteri, Sesto Bruscantini, Alda Noni, Coro de Milano della RAI, Gianandrea Gavazzeni, Norberto Mola, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Afro Poli
"È qua il notaro" (Belcore, Dulcamara, Giannetta, Adina, Chorus)
Tullio Serafin, Rosanna Carteri, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Rolando Panerai, Angela Vercelli, Giuseppe Taddei, Alda Noni, Coro de Milano della RAI, Norberto Mola, Sesto Bruscantini, Gianandrea Gavazzeni, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Afro Poli
Recitativo, "Le feste nuziali son piacevoli assai" (Dulcamara, Nemorino)
No. 7, Scena, "La donna è un animale" (Nemorino, Belcore)
Duetto, "Ai perigli della guerra" (Nemorino, Belcore)
"Qua la mano, giovinotto" (Belcore, Nemorino)
No. 8, Coro, "Sarà possibile?" (Chorus, Giannetta)
No. 9, Quartetto, "Dell'elisir mirabile … Che vedo? … Ah! ah! è bellissima!" (Nemorino, Giannetta, Adina, Dulcamara, Chorus)
Rosanna Carteri, Luigi Alva, Angela Vercelli, Tullio Serafin, Giuseppe Taddei, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Alda Noni, Norberto Mola, Bruna Rizzoli, Gianandrea Gavazzeni, Sesto Bruscantini, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Coro de Milano della RAI, Cesare Valletti
Recitativo, "Come se n' va contento!" (Adina, Dulcamara)
No. 10, Duetto, "Quanto amore! ed io, spietata" (Adina, Dulcamara)
"Bella Adina! qua un momento" (Dulcamara, Adina)
"Una tenera occhiatina … Sì lo vedo, o bricconcella" (Adina, Dulcamara)
No. 11, Romanza, "Una furtiva lagrima" (Nemorino)
Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Tullio Serafin, Luigi Alva, Orchestra Italiana
Recitativo, "Eccola … Oh! qual le accresce … Nemorino!" (Nemorino, Adina)
No. 12, Aria, "Prendi per me sei libero" (Adina, Nemorino)
"Ebben tenete. Poiché non sono amato" (Nemorino, Adina)
"Il mio rigor dimentica" (Adina, Nemorino)
No. 13, Aria ed Finale, "Alto! fronte! … che vedo? al mio rivale" (Belcore, Adina, Dulcamara, Giannetta, Nemorino, Chorus)
Rolando Panerai, Angela Vercelli, Tullio Serafin, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Giuseppe Taddei, Rosanna Carteri, Luigi Alva, Gianandrea Gavazzeni, Alda Noni, Sesto Bruscantini, Coro de Milano della RAI, Afro Poli, Bruna Rizzoli, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Norberto Mola, Cesare Valletti
"Ei corregge ogni difetto … Prediletti dalle stelle" (Dulcamara, Adina, Nemorino, Belcore, Giannetta, Chorus)
Coro del Teatro alla Scala di Milano, Luigi Alva, Rosanna Carteri, Tullio Serafin, Rolando Panerai, Angela Vercelli, Giuseppe Taddei, Norberto Mola, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Coro de Milano della RAI, Gianandrea Gavazzeni, Sesto Bruscantini, Afro Poli, Alda Noni, Cesare Valletti