"La mia Dorabella capace no è" (Ferrando, Guglielmo, Don Alfonso)
"E'la fede delle fammine" (Don Alfonso, Ferrando, Guglielmo)
"Una bella serenata" (Ferrando, Guglielmo, Don Alfonso)
"Ah guarda, sorella" (Fiordiligi, Dorabella, Don Alfonso)
"Vorrei dir, e cor non ho" (Don Alfonso, Ferrando, Guglielmo, Dorabella)
"Sento, oddio, che questo piede" (Guglielmo, Ferrando, Don Alfonso, Fiordiligi, Dorabella)
"Bella vita militar!" (Soldaten, Don Alfonso, Fiordiligi, Dorabella, Ferrando, Guglielmo)
"Di scrivermi" - "Ogni giorno" (Fiordiligi, Dorabella, Ferrando, Guglielmo, Don Alfonso)
"Soave sia il vento" - "Non son cattivo comico!" (Fiordiligi, Dorabella, Don Alfonso)
"Che vita maledetta" - "Madame, ecco la vostra colazione" (Despina, Fiordiligi, Dorabella)
"Ah! Scostati!... Smanie implacabili" (Dorabella, Despina, Fiordiligi)
"Che silenzio!... Poverette!" (Don Alfonso, Despina)
"Alla bella Despinetta" (Don Alfonso, Ferrando, Guglielmo, Despina, Fiordiligi, Dorabella)
"Temerari! Sortite... Come scoglio" (Fiordiligi, Ferrando, Guglielmo, Don Alfonso, Despina)
"E voi ridete?" (Don Alfonso, Ferrando, Guglielmo)
"Un'aura amorosa del nostro tesoro" (Ferrando, Guglielmo, Don Alfonso, Despina)
"Ah, che tutta in un momento si cangio la sorte mia!" (Fiordiligi, Dorabella)
"Si mora, si, si mora" (Fiordiligi, Dorabella, Ferrando, Guglielmo, Don Alfonso, Despina)
"Eccovi il medico, signore belle!" (Fiordiligi, Dorabella, Ferrando,Guglielmo, Despina, Don Alfonso)
"Dove son? Che loco e questo?" (Ferrando, Guglielmo, Despina, Don Alfonso, Fiordiligi, Dorabella)
"Dammi un baccio, o mio tesoro" (Ferrando, Guglielmo, Fiordiligi, Dorabella, Despina, Don Alfonso)
"Madame, trattar l'amore en bagatelle" (Despina, Fiordiligi, Dorabella)
"Una donna a quindici anni" (Despina, Fiordiligi, Dorabella)
"Prendero quel brunettino" (Dorabella, Fiordiligi)
"Secondate, aurette amiche" (Don Alfonso, Dorabella, Ferrando, Guglielmo, Soldaten)
"La mano a me date" (Don Alfonso, Ferrando, Guglielmo, Despina, Fiordiligi, Dorabella)
"Barbara! Perche fuggi?" (Ferrando, Fiordiligi)
"Ei parte... per pieta, ben mio, perdona" (Fiordiligi)
"Amico abiamo vinto!" (Ferrando, Guglielmo,)
"Donne mie, la fete a tanti, a tanti" - "In qual fietro contrasto" - "Bravo, questa è Costanza" (Guglielmo, Ferrando, Don Alfonso)
"Ora vedo che siete una donna di garbo" - "È amore un ladroncello" - "Come tutto congiura" (Dorabella, Despina, Fiordiligi)
"Fra gli amplessi in pochi istante" - "Ah, no! Mia vita!" - "O poveretto me!" - "Ebben pigliatele" (Fiordiligi, Ferrando, Guglielmo, Don Alfonso)
"Tutti accusan le donne" (Don Alfonso, Despina,)
"Fate presto, o cari amici" (Despina, Don Alfonso, Diener)
"Benedetti i doppi coniugi" (Fiordiligi, Dorabella, Ferrando, Guglielmo, Diener)
"Miei signori, tutto e fatto" (Fiordiligi, Dorabella, Ferrando, Guglielmo, Don Alfonso, Despina)
"Richiamati da regio contrordine" (Fiordiligi, Dorabella, Ferrando, Guglielmo, Despina, Don Alfonso)