VIII. Recitativo. Ben ti vanti. Ad Apollo (Mercurio, Amore)
IX. Aria. Non è il sol che col raggio vitale (Mercurio)
X. Recitativo. Coronatemi l’arco, o vaghi fiori (Apollo, Amore)
XII. Recitativo. D’Amor tanto nemico? (Amore, Apollo, Diana)
XIII. Aria. Sappia il monte, il colle, il piano (Diana)
XV. Recitativo. Dafne, tu che sì fida (Diana, Dafne, Apollo, Amore)
Zefiro, Arianna Vendittelli, Alfredo Bernardini, Monica Piccinini, Sonia Tedla, Raffaele Pe
XVII. Recitativo. Lascia, lascia il mio velo (Dafne, Apollo)
Arianna Vendittelli, Alfredo Bernardini, Zefiro, Raffaele Pe
XIX. Recitativo. Parte la bella, e seco (Apollo, Amore, Mercurio)
XX. Aria. Qual si nutrisca il fior con le rugiade (Mercurio)
XXI. Recitativo. E tu perciò lasciasti (Diana, Dafne)
Alfredo Bernardini, Arianna Vendittelli, Monica Piccinini, Zefiro
XXIII. Recitativo. Per te, per l’altre Dive, al di cui petto (Dafne)
Alfredo Bernardini, Arianna Vendittelli, Zefiro
XXV. Recitativo. Dunque Amor sì paventi (Diana, Dafne)
Alfredo Bernardini, Arianna Vendittelli, Monica Piccinini, Zefiro
XXVI. Duetto. Non v’è pace, non v’è calma (Diana, Dafne)
Alfredo Bernardini, Zefiro, Arianna Vendittelli, Monica Piccinini
XXVII. Recitativo. Ahi! Qual pena è l’amor privo di speme! (Apollo, Amore)
XXIX. Recitativo. Apollo ancor vaneggia? (Mercurio, Apollo)
XXXI. Recitativo. Or va’. Richiama, o Dafne (Diana, Apollo, Dafne)
Monica Piccinini, Raffaele Pe, Arianna Vendittelli, Zefiro, Alfredo Bernardini
XXXII. Duetto. Nel pensier di sempre amarti (Apollo, Dafne)
Arianna Vendittelli, Zefiro, Raffaele Pe, Alfredo Bernardini
XXXIII. Recitativo. Questo, Diana, è ’l cenno (Mercurio, Diana, Amore)
XXXV. Recitativo. Regga chi vuol del dì lucente il corso (Apollo, Diana, Amore)
XXXIX. Recitativo. Vincer non so né voglio (Apollo, Dafne)
Raffaele Pe, Alfredo Bernardini, Arianna Vendittelli, Zefiro
XLI. Recitativo. Da la virtute, e dal valor di Dafne (Apollo)