- SCELTA DELLA REDAZIONE
- 2018 · Vox Luminis, Lionel Meunier, Ensemble Masques, Olivier Fortin
Vox Luminis
Biografia
A partire dagli esordi nel 2004, l’ensemble vocale belga Vox Luminis ha fatto incetta di premi e offerto straordinarie esecuzioni con un repertorio incentrato principalmente sul panorama di XVII e XVIII secolo. Diretto fin dagli inizi da Lionel Meunier e con un nucleo originale fortemente legato al Conservatorio Reale dell’Aia, il gruppo di stanza a Namur si è costruito una reputazione di assoluto prestigio, riuscendo a combinare una sensibilità impeccabile e un approccio storicamente informato di ampie vedute. Il raggio d’azione spazia da nomi talvolta trascurati come Andreas Hammerschmidt e Caspar Othmayr a icone della caratura di Marc-Antoine Charpentier, Johann Sebastian Bach e Henry Purcell, con una particolare predilezione per le opere King Arthur e The Fairy Queen di quest’ultimo. Aperta alle collaborazioni e dotata di uno spirito internazionale che l’ha spesso portata a esibirsi al di fuori del Belgio, nel 2022 la formazione ha conquistato un posto stabile sul palco della Wigmore Hall di Londra e del Concertgebouw di Bruges, annunciando inoltre un’importante alleanza artistica con la celeberrima Freiburg Baroque Orchestra.