The English Concert
Biografia
Fondato negli anni ‘70 dal clavicembalista e direttore d’orchestra Trevor Pinnock, l’ensemble The English Concert si è rapidamente imposto come una delle istituzioni più autorevoli nel panorama allora emergente della musica barocca su strumenti d’epoca. Il suo si distingue senza dubbio per la vivacità e l’elevata qualità delle esecuzioni, caratterizzate da un suono leggero, luminoso e pulito. Gli archi, che normalmente non prevedono l’utilizzo del vibrato, si integrano in modo impeccabile con il tono legnoso e ammaliante dei fiati, a loro volta in perfetta simbiosi con il fortepiano. Fin dagli inizi, l’orchestra si è specializzata nell’interpretazione e nell’incisione di lavori corali insieme al corpo strumentale sotto la direzione di Pinnock, che dopo 30 anni al timone, ha ceduto la bacchetta ad Andrew Manze, seguito a sua volta da Harry Bicket nel 2007. Gli oltre 70 titoli pubblicati nel corso dei decenni per Archiv Produktion, Harmonia Mundi o Avie sono valsi una lunga serie di prestigiosi riconoscimenti, come il Grand Prix du Disque e il Gramophone Classical Music Award. Con Pinnock alla conduzione, la formazione ha registrato l’intero repertorio sinfonico di Mozart, i concerti brandeburghesi e le suite orchestrali di Bach, insieme a una nutrita selezione di sinfonie di Haydn e concerti di Vivaldi. Il gruppo ha anche partecipando anche all’incisione di album dedicati alle messe di Haydn e agli oratori e alle opere di Handel, esibendosi in giro per l’Europa e l’Asia.