- SCELTA DELLA REDAZIONE
- 2019 · Staatskapelle Dresden, Rudolf Kempe
Staatskapelle Dresden
Biografia
Con un’illustre storia lunga quasi cinque secoli, la Staatskapelle Dresden è una delle orchestre più antiche e celebrate del mondo. Venne fondata nel 1548 da Maurizio, Elettore di Sassonia, e ha goduto di strette collaborazioni con nomi d’eccellenza quali Schütz nel Diciassettesimo secolo, Hasse nel Diciottesimo, Weber e Wagner nel Diciannovesimo e Richard Strauss nel Ventesimo. È il cuore dell’Opera di Stato di Dresda e dal 1841 ha sede nell’imponente teatro lirico della città, il Semperoper. La Staatskapelle ha sviluppato il suo caratteristico suono dell'Europa centrale, ricco e avvolgente, mentre era isolata dietro la cortina di ferro durante la Guerra Fredda. Ha raggiunto la fama internazionale con la guida di Giuseppe Sinopoli, direttore principale dal 1992 al 2001, e dei suoi successori Bernard Haitink, Fabio Luisi e Christian Thielemann. Sotto la conduzione di quest’ultimo, iniziata nel 2012, l’ensemble ha realizzato una serie di registrazioni molto apprezzate delle musiche di Schumann, Bruckner, Verdi, Wagner e Strauss.