Emanuel Ax

Biografia

Insegnante esemplare, collega generoso e appassionato amate della musica, il pianista americano Emanuel Ax è un interprete dall’animo cordiale e dalle spiccate doti comunicative, il cui talento risplende anche nel campo delle esecuzioni da camera. Nato nel 1949 a Lviv, nell’allora Unione Sovietica, da genitori ebrei sopravvissuti all’Olocausto, nel 1961 si è stabilito a New York con la famiglia e ha studiato alla Juilliard School, ottenendo la cittadinanza statunitense nel 1970. La collaborazione e la condivisione, in ambito cameristico e concertistico, sono sempre state parte integrante del suo approccio professionale, come dimostra la solida alleanza stabilita a partire dal ’73 con il violoncellista Yo-Yo Ma che ha fruttato magistrali interpretazioni di gran parte del repertorio per violoncello e pianoforte. Sebbene le letture dei lavori di nomi come John Adams, Christopher Rouse e Krzysztof Penderecki dimostrino un convinto interesse nei confronti della contemporaneità, le sue incisioni ruotano principalmente attorno al canone classico, da Haydn a Beethoven, passando per Brahms e Chopin. Allergico ai protagonismi, riesce a immortalare con grande abilità retorica la nobiltà delle partiture di Chopin, a restituire magnificamente l’eleganza e la drammaticità dell’opera di Haydn e a immergersi con sontuosa passione nelle composizioni di Brahms.

Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada