- SCELTA DELLA REDAZIONE
- 2018 · Bertrand Chamayou, Emmanuel Krivine, Orchestre National de France
Bertrand Chamayou
Playlist
Biografia
Dire di un giovane pianista che è “tra i migliori della sua generazione” è spesso un cliché, ma questa descrizione si adatta perfettamente a Bertrand Chamayou. Nato nel 1981 a Tolosa, il musicista francese dà prova su disco di quanto siano ampi i suoi interessi. Sebbene Liszt e Ravel siano centrali per la sua identità artistica, firma un catalogo per lo più dedicato al repertorio romantico e a nomi quali Mendelssohn, Schubert, Franck e Saint-Saëns. L’incisione del 2022 di Vingt Regards sur l'Enfant-Jésus (1944) di Messiaen potrebbe quindi sembrare un’anomalia, tuttavia si tratta di una composizione che in passato gli ha lasciato una profonda impressione. Dimostra per la prima volta una spensierata brillantezza tecnica e un estro retorico non comune nella performance dal vivo del 2006 dei 12 studi d'esecuzione trascendentale (1851) di Liszt, doti confermate nel 2011 dall’integrale degli Anni di pellegrinaggio, sempre del maestro ungherese, e da un album del 2016 in cui affronta Ravel con personalità e sincerità, senza forzature. Nel suo stile meravigliosamente sciolto, un controllo ritmico rigoroso e al contempo flessibile si combina con una precisa visione musicale e con le splendide coloriture che riesce a ottenere dallo strumento.