- SCELTA DELLA REDAZIONE
- 2011 · Academy of St Martin in the Fields, Alan Loveday, Sir Neville Marriner
Neville Marriner
Biografia
Con oltre 2000 lavori distribuiti su oltre 600 registrazioni, a livello numerico, la discografia di Sir Neville Marriner può essere messa a confronto solo con quella di Herbert von Karajan. Nato nel 1924, il direttore d’orchestra e violinista britannico sarà per sempre associato all’Academy of St Martin in the Fields, l’ensemble da camera (poi diventato orchestra) da lui fondato nel 1958. Il suono brillante, la vivacità e la padronanza tecnica della formazione ha stabilito nuovi standard, mentre il repertorio barocco è frutto dell’amicizia con il clavicembalista e musicologo Thurston Dart. Tra i momenti più alti nella storia dell’Academy, è indispensabile ricordare l’incisione de Le quattro stagioni di Vivaldi con il violinista Alan Loveday, che ha dato nuova linfa a un classico, e la colonna sonora per il film Amadeus di Miloš Forman, poi pubblicata come album e accolta da un grande successo di pubblico. Primo direttore musicale della Los Angeles Chamber Orchestra, Marriner ha diretto anche la Minnesota Orchestra e l’Orchestra Sinfonica di Radio Stoccarda, per poi festeggiare i novant’anni alla guida dei BBC Proms. Con un repertorio che si estende dal Barocco a nomi del Novecento come Britten, Stravinsky e Tippett, il maestro del podio si è dimostrato instancabile fino alla fine, dirigendo l’ultimo concerto solo due giorni prima della morte, sopraggiunta nel 2016.